Steroidi anabolizzanti: ecco cosa rischi se li assumi
Tale sostanza, infatti, nasce proprio per un utilizzo di tipo veterinario, estendendosi recentemente anche all’uso da parte dell’uomo. I corticosteroidi sintetici, d’altra parte, possono avere effetti collaterali più gravi a causa della loro maggiore potenza. L’uso di farmaci come il prednisone è stato associato a un aumento del rischio di diabete mellito, cataratta e sindrome di Cushing. È essenziale monitorare attentamente i pazienti in trattamento con corticosteroidi per prevenire e gestire questi effetti collaterali. Tra i vari steroidi anabolizzanti, alcuni si sono distinti per la loro efficacia nella riduzione del grasso corporeo. Il Winstrol (Stanozolol) è noto per la sua capacità di ridurre il grasso senza compromettere la massa muscolare magra.
Quali sono gli effetti collaterali del cortisone?
Da disfunzioni al fegato all’ipertensione, passando per l’acne, l’aumento del colesterolo e la riduzione degli ormoni sessuali. Non solo danni a livello fisico, è anche la psiche ad essere toccata, con incremento degli atteggiamenti aggressivi e violenti. Questo significa che non scompaiono neanche quando si smette di assumere gli ormoni artificiali in questione.
Cosa sono gli antinfiammatori steroidei
Per controllare la formazione di prodotti derivanti dalla scissione degli steroidi anabolizzanti si eseguono esami delle urine. Tali prodotti possono essere rilevati fino a un massimo di 6 mesi dopo la sospensione dell’assunzione. Tuttavia, il medesimo termine fa riferimento anche ad una categoria di medicinali, i cosiddetti steroidi corticosteroidi e agli steroidi anabolizzanti, noti più che altro in ambito sportivo in quanto aumentano la forza e favoriscono la crescita muscolare.
L’Anavar (Oxandrolone) è un altro steroide popolare per la perdita di peso, apprezzato per il suo profilo di effetti collaterali relativamente mite e per la sua efficacia nel migliorare la definizione muscolare. Il Trenbolone, sebbene sia più comunemente associato al guadagno di massa, può anche essere utilizzato per la perdita di grasso grazie alla sua potente azione androgena e alla sua capacità di aumentare il metabolismo. Tuttavia, gli steroidi anabolizzanti vengono utilizzati anche in maniera impropria, al punto da farne un abuso, per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare. Gli effetti avversi degli steroidi anabolizzanti variano in modo significativo a seconda della dose e del farmaco. Vi sono pochi effetti avversi alle dosi fisiologiche sostitutive (p. es., metiltestosterone da 10 a 50 mg/die o un suo equivalente).
L’impiego del prednisone in forma di compresse a rilascio modificato, invece, è indicato nel trattamento di pazienti adulti con artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo, in particolare quando accompagnata da rigidità mattutina. Non vale assolutamente la pena mettere a rischio la propria salute per ottenere risultati in campo sportivo. Da queste osservazioni possiamo concludere che gli steroidi sono necessari per il funzionamento della nostra macchina corporea, tuttavia occorre evitare l’assunzione quando non è presente un deficit conclamato. I fitoestrogeni meritano, però, un discorso a parte, in quanto possono essere usati per alleviare sintomi fastidiosi come il climaterio, l’irritabilità e l’ansia. Gli ormoni sono sostanze che vengono prodotte da tessuti ghiandolari e vengono secreti nel torrente circolatorio. Sono in grado di agire anche a concentrazioni molto basse interagendo con specifici recettori posti in determinati tessuti.
- Durante un ciclo standard di 15 settimane di testosterone, ci si può aspettare un guadagno di kg, di cui 6-10 kg rimarranno dopo il ciclo.
- Per quanto sia difficile generalizzare, diversi studi concordano che il loro effetto duri per anni, almeno 10 anni.
- Nella maggior parte dei casi, non c’è traccia di loro dieci settimane dopo l’interruzione.
- Il cortisone, essendo un pro-farmaco, deve essere convertito in cortisolo per esercitare il suo effetto.
Il loro nome deriva dalla loro struttura chimica, che è molto simile a quella del colesterolo. Il colesterolo si ritrova negli organismi animali, fra cui l’uomo, e non nelle piante, che contengono invece i fitosteroli, laddove sono un costituente fondamentale delle membrane cellulari. Se ne conoscono almeno 250 tipi diversi, di cui i più comuni GHRP 6 10 mg Peptide Sciences comprare sono sitosterolo, campesterolo, stigmasterolo. A partire dal 2000 in Italia è vietato dalla legge ed è considerato un reato perseguibile penalmente procurare ad altri, somministrare, assumere o favorire comunque l’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive (come gli anabolizzanti) il cui impiego è considerato doping. Il nostro sistema di consegna è sicuro e più veloce; crediamo nella privacy dei clienti, quindi le tue informazioni personali sono al sicuro con noi. Collaboriamo solo con fornitori comprovati e affidabili e tutti i nostri prodotti sono originali e hanno una garanzia di qualità.
Maggiori e più specifiche informazioni in merito a ciascun principio attivo cortisonico sono presenti nel foglietto illustrativo del medicinale che lo contiene. L’aumento dei livelli di testosterone e di altri ormoni normalmente innesca lo scatto di crescita che si verifica durante la pubertà e l’adolescenza. Livelli crescenti di testosterone tuttavia, forniscono anche i segnali per fermarla. Quando un bambino o un adolescente assume steroidi anabolizzanti, i livelli di ormoni sessuali artificialmente elevati possono segnalare prematuramente alle ossa di smettere di crescere. Nelle femmine, che normalmente sono prive di ormoni androgeni potenti, questi farmaci non solo promuovono lo sviluppo di una massa muscolare e di una forza tipica da maschio, ma “mascolinizzano” le femmine in altri modi come ad esempio stimolando la crescita di peluria sul viso o abbassando il tono della voce. Più importante ancora, sia per i maschi che per le femmine, è l’effetto negativo che queste sostanze hanno sui sistemi cardiovascolare e riproduttivo e sul fegato.